Home page

  • USPATH & WPATH Condemn Decision in U.S. v Skrmetti Allowing States to Ban Access to Healthcare for Transgender Youth

    “Pubblichiamo questo documento i cui contenuti sottoscriviamo! link:

    https://mailchi.mp/wpath/press-release-061825-6497332?e=cec5cc15f8

    USPATH & WPATH Condemn Decision in U.S. v Skrmetti Allowing States to Ban Access to Healthcare for Transgender Youth
    Washington, D.C. – Today, in response to the U.S. Supreme Court decision in U.S. v. Skrmetti, which effectively allows states to ban access to care for transgender and gender diverse youth, the United States Professional Association for Transgender Health (USPATH) and World Professional Association for Transgender Health (WPATH), issued the following statement:  
    “Today’s Supreme Court ruling is a dangerous setback for transgender health and human rights in the United States. This decision will effectively allow states to ban evidence-based gender-affirming healthcare for thousands of transgender and gender diverse youth and their families. Furthermore, it will make it much more difficult to create an evidence base to support access to healthcare of this kind.
    A ruling like this does not change the fundamental fact that transgender youth exist, their lives are improved when they can access care and are harmed whenever the government comes in between them and the professional experts trained to provide them this care. Let us be clear – healthcare bans of any kind are rooted in stigma, misinformation, and fear and this one comes at the expense of the youth in need of this care.
    USPATH and WPATH stand committed to continuing to provide best-practice guidelines to healthcare professionals around the world and in accordance with the law. And we stand ready to support practitioners, families, patients, and communities working to protect access to lawful care for transgender and gender diverse individuals.”

News recenti

Benvenuti sul sito ufficiale dell’ “Osservatorio Nazionale sull’Identita’ di Genere”

Nel 1998 è stato fondato in Italia l’Osservatorio Nazionale sull’Identità di Genere (ONIG) che, in collegamento con l’Harry Benjamin International Gender Dysphoria Association inc. (HBIGDA), per statuto “si propone di favorire il confronto e la collaborazione di tutte le realtà interessate ai temi del transgenderismo […] al fine di approfondire la conoscenza di questa realtà a livello scientifico e sociale e promuovere aperture culturali verso la libertà di espressione delle persone  transgender in tutti i loro aspetti”, nell’ottica di un miglioramento della salute psico-emotiva, intesa in accordo con l’indicazione della Organizzazione Mondiale della Sanita’ (Ginevra 1974): “La salute sessuale è l’integrazione degli aspetti somatici, affettivi, intellettuali e sociali dell’essere sessuato, in modo da pervenire ad un arricchimento della personalità umana, della comunicazione e dell’amore”. L’Osservatorio e’ una associazione che raccoglie le figure (professionisti, rappresentanti di associazioni ecc.) a vario titolo interessate ai temi del transgenderismo. L’Associazione si propone di approfondire la conoscenza di queste realtà a livello scientifico e sociale, attraverso il confronto e la collaborazione di tutte le realtà interessate e la promozione di aperture culturali verso la libertà di espressione delle persone transgender. Inoltre, e’ volta alla definizione di linee guida di intervento medico, chirurgico, psicologico e legale a garanzia della qualità dell’assistenza alle persone che intraprendono percorsi di adeguamento ed a garanzia delle attività dei professionisti. Tutti, sia i visitatori che gli utenti registrati, possono contribuire inviando notizie, argomenti, novita’ ecc, che verranno vagliati dagli amministratori del sito. Invece, per informazioni sulle attivita’ dell’Associazione, contattate info@onig.it